L’Associazione Amici di Piazza Grande nasce nel 1993, con il primo giornale italiano scritto, redatto e diffuso da persone senza dimora. Oggi, interviene per il miglioramento delle condizioni di vita delle persone che vivono situazioni di forte svantaggio sociale, di forme di emarginazione o precarietà abitativa. Si occupa del tema dell’abitare in senso ampio, come diritto e come spazio di relazione e riconoscimento.
In questa prospettiva, l’Associazione promuove percorsi che diano voce alle persone direttamente coinvolte, valorizzandone le esperienze e contrastando ogni forma di stigmatizzazione sociale.
Attività della Redazione del Giornale
L’attività della redazione prevede un incontro settimanale che si tiene tutti i lunedì dalle 17:30 alle 19:00 presso il Condominio Sociale Scalo, situato in via dello Scalo 23.
Il giornale affonda le sue radici nel 1993, distinguendosi come il primo giornale italiano scritto, redatto e diffuso da persone senza dimora.
Attualmente, l’attività editoriale è incentrata sull’affrontare le tematiche di stigma, esclusione sociale e abitare. Ciò avviene attraverso la pubblicazione di rubriche, inchieste e articoli che integrano la prospettiva di coloro che vivono o hanno vissuto tali esperienze in prima persona.